Al via il congresso regionale Agci Sardegna, appuntamento chiave la cooperazione sarda

Sblocco dei pagamenti PAC: sollievo per le aziende agricole sarde, ma restano le criticità
29 Gennaio 2025
AGCI Sardegna conferma Loi alla presidenza: “Nuove sfide e opportunità per la cooperazione”
5 Marzo 2025
congresso agci regionale

Il 28 febbraio 2025 il mondo cooperativo sardo si riunirà per delineare le strategie e gli strumenti che guideranno il settore nei prossimi quattro anni. Un evento centrale per il sistema cooperativo sardo, che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, esperti del settore e figure chiave del mondo economico e sociale.

Tra gli ospiti attesi, spiccano esponenti di rilievo del panorama politico regionale, chiamati a un confronto diretto con il mondo della cooperazione su questioni cruciali per lo sviluppo della Sardegna. Il Presidente AGCI Sardegna, Giovanni Angelo Loi, ha ribadito l’importanza di questo momento, sottolineando il lavoro di condivisione e corresponsabilità portato avanti negli ultimi mesi con le cooperative associate.

I temi del congresso

Tra i temi centrali dell’XI congresso regionale di AGCI Sardegna, un ruolo di primo piano sarà riservato alla sanità e al welfare, con la necessità di ripensare il sistema sanitario affinché sia più moderno, accessibile e in grado di garantire servizi di qualità a tutti i cittadini, anche nelle zone più periferiche della regione. Un altro focus essenziale riguarderà l’agricoltura e la pesca, settori produttivi strategici che richiedono nuove strategie per valorizzare le produzioni locali e sfruttare in modo più efficace i fondi regionali e nazionali disponibili.

Il tema delle infrastrutture e dei trasporti sarà altrettanto centrale, con l’urgenza di migliorare la mobilità interna ed esterna, potenziando le reti viarie e portuali e favorendo l’adozione di nuove tecnologie per il trasporto e la digitalizzazione dei servizi.

Infine, l’innovazione e lo sviluppo sostenibile rappresentano le chiavi per costruire un modello di cooperazione moderno, capace di rispondere alle sfide del presente con strumenti e servizi più efficienti, puntando su competenza e visione strategica per il futuro della Sardegna.

Verso il futuro della cooperazione

Il Congresso rappresenterà il punto culminante di un percorso di ascolto e programmazione iniziato già nei mesi scorsi. L’obiettivo è chiaro: costruire un sistema cooperativo più solido, capace di affrontare le sfide economiche e sociali della Sardegna con idee, competenza e passione.

I lavori congressuali saranno arricchiti dagli interventi di figure di spicco del mondo cooperativo, tra cui Michele Fiori (presidente AGCI Gallura-Nuoro), Gianni Pintus (presidente AGCI Sassari) e Marta Angelelli di General Fond, che porteranno contributi strategici sul futuro della cooperazione in Sardegna. A concludere i lavori sarà l’intervento del Presidente nazionale di AGCI, Giovanni Schiavone, che traccerà le prospettive della cooperazione a livello nazionale, sottolineando il ruolo chiave della Sardegna in questo scenario.

Condividi quest'articolo:

Comments are closed.

Informativa sulla Privacy - Art. 13 Regolamento UE 2016/679

Il Titolare del trattamento dei dati è AGCI – Associazione Territoriale della Sardegna con sede in Viale Monastir, 102 – 09128 Cagliari (CA), Italia. I dati, raccolti per la gestione della tua richiesta, sono trattati per la seguente finalità: rispondere alla comunicazione, alla richiesta di informazioni sui servizi e prodotti da noi commercializzati o altro specificato direttamente da te; potremo contattarti attraverso modalità tradizionali (posta cartacea, chiamate telefoniche con operatore) o automatizzate (e-mail, sms). Il mancato conferimento dei dati, non ci consentirà di dare seguito alla tua richiesta. Ti informiamo che, per le sole finalità sopra richiamate, i tuoi dati: 1) saranno trattati dalle unità interne debitamente autorizzate; 2) potranno essere comunicati a soggetti esterni quali i nostri partner o i soggetti erogatori di servizi attinenti i citati prodotti e servizi. Potrai richiedere l’elenco completo dei destinatari, rivolgendoti all’indirizzo email: info@agcisardegna.it Laddove alcuni dati fossero comunicati a destinatari siti fuori dall’UE/Spazio Economico EU, AGCI – Associazione Territoriale della Sardegna assicura che i trasferimenti verranno effettuati tramite adeguate garanzie, quali decisioni di adeguatezza/Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea. Per informazioni relative al periodo di conservazione dei dati, ai diritti degli interessati (quali il diritto alla visualizzazione, modifica/rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, alla portabilità dei propri dati personali, nonché il diritto a proporre reclamo dinanzi all’Autorità di controllo) e per conoscere nel dettaglio la privacy policy di AGCI – Associazione Territoriale della Sardegna, ti invitiamo a visitare il nostro sito alla pagina https://www.agcisardegna.it/privacy/. Il Responsabile per la protezione dei dati, è contattabile al seguente indirizzo: info@agcisardegna.it

×
error: Content is protected !!
× Contattaci subito!