Focus sul miele sardo: strategie e prospettive per il settore apistico

Idee, Competenza, Passione: a Cagliari il primo Congresso Interprovinciale AGCI
28 Novembre 2024
Congresso Interprovinciale AGCI Gallura-Nuoro: le nuove strategie per un futuro condiviso
13 Dicembre 2024

San Sperate si è recentemente trasformata in un’importante crocevia per l’apicoltura sarda, richiamando l’attenzione sul miele come prodotto simbolo della tradizione e della qualità isolana. L’evento, denominato “Apicoltura tra vincoli ed opportunità”, organizzato nell’ambito della 2ª Sagra del Miele, ha messo in risalto il ruolo strategico dell’apicoltura per l’economia locale, creando un momento di incontro tra produttori, esperti e istituzioni.

Le foto dell’evento:

Valorizzazione e sostenibilità al centro del dibattito

Al centro delle riflessioni, il miele sardo come esempio di eccellenza produttiva e identitaria. Il dialogo ha esplorato le opportunità di promozione di un prodotto che non solo rappresenta un vanto per l’isola, ma racchiude valori di sostenibilità e legame con il territorio.

I protagonisti della filiera hanno condiviso proposte e strategie per affrontare le sfide del settore, dalla regolamentazione alle nuove opportunità di mercato, sottolineando l’importanza di fare rete per valorizzare l’intera catena produttiva.

Apicoltura e tradizione: un binomio strategico per la Sardegna

L’apicoltura non è solo un’attività produttiva, ma un simbolo della cultura sarda. Questo è stato ribadito dagli interventi istituzionali, tra cui quello del presidente del Consiglio Regionale, Piero Comandini, che ha evidenziato l’importanza del sostegno al settore, e dai rappresentanti di LAORE e dell’Assessorato all’Agricoltura, che hanno aperto un dialogo diretto con gli apicoltori.

La cooperazione come chiave per affrontare le sfide

Fondamentale il contributo delle principali organizzazioni cooperative, rappresentate da Luigi Pisu (AGCI Sardegna), Carlo Caddeo (Confcooperative Fedagripesca) e Daniele Caddeo (Legacoop Agroalimentare), che hanno sottolineato l’importanza di fare sistema per rispondere alle difficoltà imposte dai cambiamenti climatici e dalle dinamiche di mercato.

Condividi quest'articolo:

Comments are closed.

Informativa sulla Privacy - Art. 13 Regolamento UE 2016/679

Il Titolare del trattamento dei dati è AGCI – Associazione Territoriale della Sardegna con sede in Viale Monastir, 102 – 09128 Cagliari (CA), Italia. I dati, raccolti per la gestione della tua richiesta, sono trattati per la seguente finalità: rispondere alla comunicazione, alla richiesta di informazioni sui servizi e prodotti da noi commercializzati o altro specificato direttamente da te; potremo contattarti attraverso modalità tradizionali (posta cartacea, chiamate telefoniche con operatore) o automatizzate (e-mail, sms). Il mancato conferimento dei dati, non ci consentirà di dare seguito alla tua richiesta. Ti informiamo che, per le sole finalità sopra richiamate, i tuoi dati: 1) saranno trattati dalle unità interne debitamente autorizzate; 2) potranno essere comunicati a soggetti esterni quali i nostri partner o i soggetti erogatori di servizi attinenti i citati prodotti e servizi. Potrai richiedere l’elenco completo dei destinatari, rivolgendoti all’indirizzo email: info@agcisardegna.it Laddove alcuni dati fossero comunicati a destinatari siti fuori dall’UE/Spazio Economico EU, AGCI – Associazione Territoriale della Sardegna assicura che i trasferimenti verranno effettuati tramite adeguate garanzie, quali decisioni di adeguatezza/Standard Contractual Clauses approvate dalla Commissione Europea. Per informazioni relative al periodo di conservazione dei dati, ai diritti degli interessati (quali il diritto alla visualizzazione, modifica/rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, alla portabilità dei propri dati personali, nonché il diritto a proporre reclamo dinanzi all’Autorità di controllo) e per conoscere nel dettaglio la privacy policy di AGCI – Associazione Territoriale della Sardegna, ti invitiamo a visitare il nostro sito alla pagina https://www.agcisardegna.it/privacy/. Il Responsabile per la protezione dei dati, è contattabile al seguente indirizzo: info@agcisardegna.it

×
error: Content is protected !!
× Contattaci subito!